Libri

La costruzione di noi transita attraverso l'umile volontà di capire che siamo poca cosa rispetto al molto che ci attornia. Ma siamo pure valore per quello che abbiamo dentro e per il modo in cui lo sappiamo sedimentare e far crescere in noi. Penso che i libri siano compagni speciali del percorso. Qui vorrei con molta modestia (sono mica Fazioli!) presentare alcune letture che amo.


Libri

Il tempo del bosco

Mario Calabresi mi piace moltissimo, da tempo. Non comprendo per quale ragione non sia ancora oggi direttore di un quotidiano, ma poco importa e nulla toglie alle sue capacità di narrazione.

Sto vivendo un tempo molto mio, tosto. La lettura di questo libro che parla primariamente di rallentare, di silenzio, di potenza della natura, di ricongiungimento di amici smarriti, di valori uccisi da whatsapp, di un percorso di purificazione dalla fretta, ecco questo tema e il modo di scrivere di Calabresi mi hanno donato pace e speranza. Momenti di sincero sollievo.

Ci sono passaggi illuminanti come la narrazione del silenzio dell'eremo di Camaldoli o di una riserva naturale in cima agli Appennini, tutti elementi di una certezza che sento sempre più forte in me, cioé che questo progetto di vita e di mondo economico sia distruttivo per le anime delle persone.

Buona lettura.

edizione Mondadori