Libri

La costruzione di noi transita attraverso l'umile volontà di capire che siamo poca cosa rispetto al molto che ci attornia. Ma siamo pure valore per quello che abbiamo dentro e per il modo in cui lo sappiamo sedimentare e far crescere in noi. Penso che i libri siano compagni speciali del percorso. Qui vorrei con molta modestia (sono mica Fazioli!) presentare alcune letture che amo.


Libri

La trattativa

Il nuovo libro di Luca Dal Monte mi fa pensare a questo amico che ho avuto nel passato, alle chiacchierate sino tardi nel suo ufficio di Modena alla Maserati nella torre con la città che si rallentava. E in certe brume serali chiacchiere lunghe di vita e automobili mentre in taccuini croccanti annotava notizie sul suo mito Enzo Ferrari. Il suo Rex è l'opera omnia sul genio di Maranello, ha fatto il giro del mondo, gli ha datto fama, successo e denaro. Un poco è cambiato, si è spostato a vivere negli USA (poveretto !) e da lì, come preso da bulimia, scrive senza sosta.

Il suo recente "La trattativa" è davvero splendido perché narra con documenti che provengono da archivi sinora secretati di Ford e Alfa Romeo delle tre trattative che il Drake fece in vita: un accordo con la casa di Detroit e naufragato rumorosamente, uno abbozzato con Alfa Romeo e Luraghi e poi quello finale con Fiat.

E' appassionante, colto, descrittivo, puntuale. Una bellissima narrazione per capire un uomo che il mondo ci invidia ancora oggi.

Enzo Ferrari.

 

edizioni Minerva